• Top1
  • Top20
  • Top2
  • Top30

Dintorni da visitare

PINCARA (RO) - Storia e turismo downloadUn comune di circa 1.250 abitanti che si trova in Veneto, in provincia di Rovigo, posto nel cuore del Polesine, Pincara sorge tra il corso del Po e del Canalbianco.
L'economia di Pincara é legata principalmente all'agricoltura ed all'allevamento, le origini del borgo sono molto antiche e alcuni studiosi le fanno risalire al periodo della dominazione romana.
San Giovanni Battista , festeggiato il 24 giugno, é il patrono di Pincara.

Oltre al caratteristico centro storico, a Pincara possiamo ammirare:la Chiesa di san Giovanni Battista, edificata nel XVI secolo, conserva al suo interno numerose opere di artisti locali;Ca' Bernarda, un complesso architettonico del XVIII secolo che rappresenta un bell'esempio di corte veneta;il Museo della Civiltà Contadina, che conserva al suo interno interessanti reperti ed oggetti d'uso quotidiano; le innumerevoli bellezze naturalistiche, che é possibile ammirare grazie a piacevoli passeggiate nella natura incontaminata.

 Il Polesine si identifica con la provincia di Rovigo, zona situata tra il basso corso dei fiumi Adige e Po, ai quali la sua storia è legata in modo indissolubile.Il Polesine è infatti terra d’acque, di paesaggi sognanti e di atmosfere infinite, straordinario palcoscenico naturale, dove l’acqua si muove maestosa, tra golene, isole sabbiose, e il Po, con il suo delta, arriva placido al mare attraverso un labirinto di acque e canneti, paradiso per una fauna variegata.

Follow us

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod.